Igiene Orale Via Pietro Maffi

La pulizia dei denti fatta a casa, per quanto accurata non può sostituire l’Igiene Orale Via Pietro Maffi fatta da un professionista. Solo il dentista ha gli strumenti per rimuovere in modo definitivo placca e tartaro che si depositano sui denti. Vediamo allora i consigli per mantenere la perfetta salute della bocca, ricordando l’importanza di una Igiene Orale Via Pietro Maffi con l’igienista da ripetere ogni 4-6 mesi secondo le indicazioni del dentista e sulla base di particolari problematiche o patologie.

Come si fa l’igiene orale professionale

Chi si rivolge a uno specialista di Igiene Orale Via Pietro Maffi deve sapere che il dentista può rimuovere placca e tartaro non solo dai denti, ma anche dagli spazi interdentali e sottogengivali dove possono proliferare i batteri. Una bocca sporca è soggetta a infiammazioni, disturbi gengivali e parodontite e nei casi più gravi si può arrivare alla perdita dei denti.

Per questo si consiglia una detartrasi professionale per pulire anche i punti difficili da raggiungere con il normale spazzolino e in cui può formarsi il tartaro. Inoltre nel corso della pulizia il dentista rimuove le macchie dentali, lucida i denti e indaga la presenza di eventuali problemi come la carie. Il risultato è la perfetta salute della bocca e una pulizia che dura nel tempo.

Igiene Orale Via Pietro Maffi: come pulire i denti a casa

La salute dei denti inizia a casa dall’operazione di pulizia quotidiana, quali sono i consigli da seguire e le buone abitudini consigliate dal dentista? Eccoli:

  • Lavarsi i denti dopo ogni pasto principale e, in ogni caso, almeno 3 volte al giorno;
  • L’operazione di spazzolamento durante l’igiene dentale casalinga dovrebbe durare almeno 3 minuti;
  • Si raccomanda l’utilizzo del filo interdentale almeno una volta al giorno. Il filo interdentale è fondamentale per una corretta igiene orale, perché riesce a rimuovere gli accumuli di placca anche nei punti dove difficilmente si riesce ad arrivare con lo spazzolino;
  • Sostituire lo spazzolino ogni due mesi circa e, in ogni caso, quando notiamo che le setole iniziano a danneggiarsi;
  • Prestare la stessa attenzione allo spazzolamento dei denti anteriori e dei denti posteriori (generalmente si tende a trascurare qualche zona della bocca).

Il corretto movimento dello spazzolino

Un’igiene orale corretta prevede il giusto movimento dello spazzolino in modo da rimuovere tartaro e placca anche dagli spazi più difficili da raggiungere. La pressione non deve essere eccessiva per non rovinare la gengiva e provocare recessioni gengivali, sanguinamento e sensibilità dentale. In alcuni casi insistere troppo con lo spazzolino rischia di danneggiare lo smalto e per questo il dentista si accerterà che la persona effettui la pulizia a casa nel modo migliore.

Sulla parte anteriore dei denti è bene fare movimenti rotatori che dalla gengiva vanno verso i denti ed evitare i movimenti orizzontali. Solo per la parte interna dei denti anteriori il movimento sarà lineare, da interno ad esterno della bocca in modo da raggiungere anche la parte più vicina alla gengiva. Per la pulizia dei denti posteriori si procede allo stesso modo.

Al termine della spazzolatura si passa il filo interdentale una pratica che permette di rimuovere placca e tartaro dove non arriva lo spazzolino, ovvero tra i denti. Proprio la parte tra un dente e l’altro è la più soggetta alla carie.

A chi affidarsi per l’igiene orale professionale

Chi cerca uno specialista di Igiene Orale Via Pietro Maffi può contare su Studio Iannaci a Roma: il dentista Via Pietro Maffi è uno dei migliori nel suo campo e soddisfa tutte le esigenze di chi cerca un Dentista Boccea e un Dentista Torrevecchia.

Se cerchi una pulizia professionale e devi prendere appuntamento per una seduta di detartrasi a Roma contattaci e prenota la tua visita.

Igiene Orale Via Pietro Maffi