Gnatologia Via Pietro Maffi

Dentista non significa solo Igiene Orale Boccea o Igiene Orale Torrevecchia, ma anche gnatologia Via Pietro Maffi. Sempre più persone soffrono di sintomi come mal di testa, di orecchia e tensione ai muscoli della mandibola oltre a dolore al viso.

La causa di questi disturbi, da evidenziare e trattare con una visita in gnatologia Via Pietro Maffi, sono i disordini dell’articolazione temporo-mandibolare o ATM. Vediamo rapidamente di cosa si tratta.

Disturbi dell’ATM: le caratteristiche in breve

La visita per l’Igiene Orale Via Pietro Maffi può essere l’occasione adatta a scoprire eventuali disturbi temporo mandibolari, causati da problemi a muscoli o articolazioni della mascella e del relativo tessuto fibroso. La maggior parte delle persone con disturbi dell’ATM lamenta cefalea e indolenzimento dei muscoli masticatori, accompagnati o meno dallo scatto delle articolazioni della mascella.

Un valido dentista sa fare la giusta diagnosi di questa problematica e per questo il consiglio in caso di dolore è quello di fare una visita in gnatologia Via Pietro Maffi dal proprio Dentista Boccea e Dentista Torrevecchia di fiducia. Basta un esame obiettivo o la diagnostica per immagini a vedere se l’articolazione funziona correttamente e a risolvere il problema con l’applicazione di un bite e una terapia analgesica.

Cosa sono le articolazioni ATM e l’importanza della gnatologia Via Pietro Maffi

Lo specialista in Gnatologia Via Pietro Maffi e il Dentista Via Pietro Maffi spiega al paziente come le articolazioni temporo-mandibolari o ATM siano la giunzione tra ossa temporali del cranio e osso mascellare inferiore o mandibola. Si tratta di articolazioni posizionate ai due lati del viso vicino alle orecchie e che sono responsabili del movimento mascellare.

L’ATM è una delle più complesse articolazioni del corpo umano e sopporta una grande pressione durante la masticazione, racchiudendo una cartilagine chiamata disco che impedisce ai capi articolari di cranio e mascella di sfregarsi l’uno contro l’altro.

A soffrire maggiormente dei disturbi dell’ATM, che vanno considerati prima di effettuare un intervento di Implantologia Boccea o Implantologia Torrevecchia, sono le donne di poco più di 20 anni e quelle tra i 40 e i 50 anni, mentre sono rari i bambini che presentano malformazioni dell’articolazione temporo-mandibolare e problemi a muscoli e fasce di tessuto fibroso.

I rimedi all’ATM

Chi si presenta a una visita in gnatologia Via Pietro Maffi potrà concordare alcuni rimedi per i disturbi dell’ATM, da mettere in pratica per alleviare il dolore e prima di una seduta di Implantologia Via Pietro Maffi. In particolare lo specialista in gnatologia Via Pietro Maffi consiglierà di:

  • Mettere a riposo la mandibola con dieta soffice e parlando poco;
  • Applicare un panno caldo-umido ai lati del viso;
  • Fare esercizi di riscaldamento muscolare della mandibola;
  • Tenere labbra unite e denti separati.

A questo si possono aggiungere sedute di ultrasuoni ed elettrostimolazione che permettono al dentista di ridurre nel paziente il dolore e gonfiore ai muscoli dell’articolazione temporo-mandibolare. In ogni caso i disturbi dell’ATM sono una condizione comune e basta una visita in gnatologia Via Pietro Maffi a risolvere il problema con successo.

Gnatologia Via Pietro Maffi